Cucina Pianeta - Fabio Pennacchia
41
single,single-portfolio_page,postid-41,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-9.1,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.1,vc_responsive
 

Cucina Pianeta

Data

2015

Category
Auto Costruzione
STRANGE FRUIT

a cura di Giulia Ferracci per THE INDEPENDENT/Food

Un progetto di Aspra.mente in collaborazione con Luigi Greco & Mattia Paco Rizzi,
Luigi Coppola, Casa delle Agriculture di Castiglione d’Otranto (LE), Slow Food Roma e Cooperativa Diaconia.
Coprodotto da MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo.

Un ringraziamento particolare a Fabio Pennacchia (NoMade – Open for disturbing ideas) e Riccardo Magnisi

Aspra.mente in collaborazione con il duo di designer Luigi Greco & Mattia Paco Rizzi e l’artista Luigi Coppola, vuole aprire uno spazio di confronto attraverso l’attivazione di un laboratorio che ha il suo centro in una cucina mobile.
Il programma prevede attività diverse: un corso di cucina indirizzato ai migranti per il conseguimento dellíabilitazione HACCP (in collaborazione con la cooperativa Diaconia di Frosinone); una serie di degustazioni in cui sono proposte ricette della tradizione mediterranea a base di pomodoro; la produzione di tovagliette da cucina decorate con inchiostro naturale in collaborazione con Antica Stamperia Pascucci. Le tovagliette saranno donate in parte alla Casa delle Agricolture di Castiglione d’Otranto (LE): la loro vendita chiuderà il ciclo di welfare generativo che interessa il
reinserimento dei lavoratori migranti e il recupero della biodiversità sui territori nei quali l’associazione opera.

SITO WEB